Storia e civiltà del pane, intervista all’antropologa Lucia Galasso
Mi fai un riassunto sulla storia del pane? La costante presenza del pane, sulle nostre tavole, ci rivela la sua...
Ha vissuto a Caserta e poi dal 1989 a Roma, dove lavora. E’ scrittore, saggista, autore televisivo e teatrale, divulgatore scientifico, e last but not least, Ispettore agrario al Mistero per le Politiche Agricole.
Mi fai un riassunto sulla storia del pane? La costante presenza del pane, sulle nostre tavole, ci rivela la sua...
Lucia Galasso è un’antropologa e ha scritto un libro molto bello sul pane, serio, documentato e divulgativo, possiamo di certo...
Alfonso Pascale, storico dell’agricoltura ci racconta il conflitto Ucraina/Russia e le sue ripercussioni sulla UE. Un’intervista estesa, dove si intrecciano...
Raffaello Magi, ora consigliere presso la corte di Cassazione, è stato estensore - nel 2005 - della sentenza di primo...
Una volta mio padre andò a Cambridge, dove vivevano le sue due sorelle emigrate dal Sud Italia negli anni ’50,...
Non si possono affrontare i cambiamenti, non si può nemmeno parlare della sfera politica e delle decisioni ad essa strettamente...
Cominciamo dal principio, quali strumenti abbiamo per proteggere colture agrarie dalle calamità? La natura dei rischi per le imprese agricole...
Agricoltura femminile singolare (donne che coltivano il futuro) è il titolo di un bel libro di Deborah Piovan pubblicato ora...
Cominciamo da titolo. Agricoltura femminile singolare. Perché? È un titolo che riassume in tre parole l'essenza del libro. Si parla...
Negli anni ho partecipato a diversi convegni di maiscoltori. Non facevano altro che lamentarsi dell’eccessiva presenza di un lepidottero, la...
Mieko Kawakami (Osaka, 1976) si è imposta da diversi anni come una delle voci più interessanti della letteratura giapponese contemporanea....
Leggi tuttoIl magistrato Giacomo Urbano lavora in alcune zone del Casertano considerate, e a ragione, molto difficili, come il litorale Domizio....
Leggi tuttoL’olio insieme al vino e al grano faceva parte del rancio del miles romanus. L’olio era il condimento della polenta...
Leggi tuttoLa bisnonna Angela era una calabrese con gli occhi chiari e il corpo affilato, elegante e composta nei vestiti a...
Leggi tutto© 2021 Agrifoglio.ilfoglio.it è stato realizzato da FattorieDigitali.com