Domande e risposte sulla Xylella
Xylella fastidiosa è un patogeno batterico delle piante trasmesso da insetti che si nutrono di linfa xylematica. La Xylella fastidiosa...
Leggi tuttoXylella fastidiosa è un patogeno batterico delle piante trasmesso da insetti che si nutrono di linfa xylematica. La Xylella fastidiosa...
Leggi tuttoLe foreste italiane: 11 milioni di ettari, 12 miliardi di alberi, ovvero 200 piante per ogni cittadino, 36,7 per cento...
Leggi tuttoA fine marzo è uscito Blue Book 2023, il rapporto annuale su l’acqua a cura di Utilitatis, la fondazione promossa...
Leggi tuttoL’acqua, sappiamo, è elemento essenziale alla vita dell’uomo, così come all’agricoltura. Nel contesto dei vari effetti dei cambiamenti climatici, rientrano...
Leggi tuttoLa storia recente delle birre di grano è essenzialmente una storia Europea, ma il richiamo della birra si estende chiaramente...
Leggi tuttoQuando il mondo era giovane e forte (cantava Lindo Ferretti) era un mondo selvaggio: dunque, foreste, praterie e arbusti hanno...
Leggi tuttoDavid McCandless, uno dei più apprezzati progettisti di infografiche interattive, ha esaminato tutti gli studi scientifici sull'alimentazione per cercare di...
Leggi tuttoRoberto Brazzale fondatore della Brazzale S.p.a ragiona spesso sul concetto di made in Italy. Non esiste, sostiene. Primo perché non...
Leggi tuttoPiù pane? Quindi raccolti più abbondanti Cioè più cereali dalla stessa quantità di terra? E dunque meno terre da conquistare?...
Leggi tuttoPochi numeri solo per orientarci in questa complicata mappa energetica. Scrive Vaclav Smil nel suo libro I numeri non mentono,...
Leggi tuttoCosì, in generale e per iniziare, come stanno le foreste nel mondo? Aumentano? Diminuiscono, e lo stato di salute? Vorrei...
Leggi tuttoSe fossi il grano come ti descriveresti? Da dove vieni? C’era una volta la mezzaluna fertile: adesso non c'è più....
Leggi tuttoMandragora (Mandragora officinalis). Si può considerare l’erba magica per eccellenza, tanto che gli antichi riti di raccolta prevedevano precisi accorgimenti...
Leggi tuttoIdealizzare il passato è bello, un modo per dimenticare cose che non fa piacere ricordare. Basta poco e un ambiente...
Leggi tutto© 2021 Agrifoglio.ilfoglio.it è stato realizzato da FattorieDigitali.com