Quanta terra usiamo per vivere?
Quando il mondo era giovane e forte (cantava Lindo Ferretti) era un mondo selvaggio: dunque, foreste, praterie e arbusti hanno...
Leggi tuttoQuando il mondo era giovane e forte (cantava Lindo Ferretti) era un mondo selvaggio: dunque, foreste, praterie e arbusti hanno...
Leggi tuttoDavid McCandless, uno dei più apprezzati progettisti di infografiche interattive, ha esaminato tutti gli studi scientifici sull'alimentazione per cercare di...
Leggi tuttoRoberto Brazzale fondatore della Brazzale S.p.a ragiona spesso sul concetto di made in Italy. Non esiste, sostiene. Primo perché non...
Leggi tuttoPiù pane? Quindi raccolti più abbondanti Cioè più cereali dalla stessa quantità di terra? E dunque meno terre da conquistare?...
Leggi tuttoPochi numeri solo per orientarci in questa complicata mappa energetica. Scrive Vaclav Smil nel suo libro I numeri non mentono,...
Leggi tuttoIl consumo di alcol pro capite in Italia ha subito un notevole cambiamento. Nel 1970 si consumavano (pro capite annuo)...
Leggi tuttoPrima l’Abc: la superfice boschiva in Italia è di circa 12 milioni di ettari. Sono tanti, infatti circa il 40%...
Leggi tuttoCome abbiamo visto, il problema degli incendi è strettamente correlato a quello dell’aridità del suolo, poiché il fuoco trova combustibile...
Leggi tuttoIl progetto ProSmallAgriMed mira a promuovere l'uso razionale del microbiota benefico del suolo sia per migliorare le pratiche agronomiche dei...
Leggi tuttoIn Italia le regioni che hanno più superfice dedicata alla coltivazione del ciliegio sono la Puglia (quasi 18mila ettari) la...
Leggi tuttoLa cucina dei nonni aveva un camino con una cornice color pervinca, smerlata, che risaltava come pizzo prezioso nell’uso quotidiano...
Leggi tuttoÈ stato fatto nel nostro paese un ritrovamento che ha riscritto la storia antica: una macina e un macinello –...
Leggi tuttoIl mais è oggi la seconda coltura mondiale in termini di produzione totale, dietro solo alla canna da zucchero, e...
Leggi tuttoL’avvocato penalista Gennaro Iannotti, ragionando su un territorio complesso come l’Italia, ci spiega il conflitto tra diritto, tecnologia e ambiente....
Leggi tutto© 2021 Agrifoglio.ilfoglio.it è stato realizzato da FattorieDigitali.com