L’energia utile per l’agricoltura (intensiva).
Più pane? Quindi raccolti più abbondanti Cioè più cereali dalla stessa quantità di terra? E dunque meno terre da conquistare?...
Leggi tuttoPiù pane? Quindi raccolti più abbondanti Cioè più cereali dalla stessa quantità di terra? E dunque meno terre da conquistare?...
Leggi tuttoPochi numeri solo per orientarci in questa complicata mappa energetica. Scrive Vaclav Smil nel suo libro I numeri non mentono,...
Leggi tuttoIl consumo di alcol pro capite in Italia ha subito un notevole cambiamento. Nel 1970 si consumavano (pro capite annuo)...
Leggi tuttoPrima l’Abc: la superfice boschiva in Italia è di circa 12 milioni di ettari. Sono tanti, infatti circa il 40%...
Leggi tuttoCome abbiamo visto, il problema degli incendi è strettamente correlato a quello dell’aridità del suolo, poiché il fuoco trova combustibile...
Leggi tuttoIl progetto ProSmallAgriMed mira a promuovere l'uso razionale del microbiota benefico del suolo sia per migliorare le pratiche agronomiche dei...
Leggi tuttoIn Italia le regioni che hanno più superfice dedicata alla coltivazione del ciliegio sono la Puglia (quasi 18mila ettari) la...
Leggi tuttoÈ vero, nel 2021 si è registrato un calo delle superfici destinate a coltivazioni cerealicole rispetto all’annata agraria precedente (-2,5...
Leggi tuttoPrima dei numeri una domanda: a che servono i semi di girasole? Oltre alla produzione di olio per friggere, di...
Leggi tuttoL’ottimo, fondamentale, nonché preciso e sempre aggiornato sito web ourworldindata.org fornisce un po’ di (tristi) numeri sulle conseguenze della guerra...
Leggi tuttoLe piante, si sa, sono organismi viventi che mettono in comunicazione terra e cielo: descrivono un arco. Con le radici...
Leggi tuttoI diari di Adamo ed Eva di Mark Twain sono un divertentissimo racconto (sotto forma di diario immaginario) nel quale...
Leggi tuttoGrano: immaginate la scena: c’era un’azienda agricola con un filare di mele annurche e campi coltivati a grano e Miezz...
Leggi tuttoIl mio cibo dell’infanzia, prima di essere cibo, per me è un rituale. Nel tardo pomeriggio tornavo stanca e felice...
Leggi tutto© 2021 Agrifoglio.ilfoglio.it è stato realizzato da FattorieDigitali.com