Mia e la voragine, di Diana Ligorio
Mia e la voragine è il libro di esordio di Diana Ligorio, classe ’82, pubblicato da TerraRossa Edizioni, casa editrice...
Mia e la voragine è il libro di esordio di Diana Ligorio, classe ’82, pubblicato da TerraRossa Edizioni, casa editrice...
La trama de Il corpo ricorda, della scrittrice e attivista americana Lacy M. Johnson, (NN Editore, traduzione di Isabella Zani),...
Quando Benjamin Franklin era a capo del servizio postale americano riceveva lamentele di continuo. I piroscafi postali per compiere il...
“Quelli si sono messi a ridere tutti e tre e mi hanno detto che io sono cresciuto nelle caverne come...
Il ciclo del fico è molto complicato ed è la storia del rapporto mutualistico tra una vespa, la Blastophaga psenes...
Più pane? Quindi raccolti più abbondanti Cioè più cereali dalla stessa quantità di terra? E dunque meno terre da conquistare?...
Pochi numeri solo per orientarci in questa complicata mappa energetica. Scrive Vaclav Smil nel suo libro I numeri non mentono,...
Miriam Toews, autrice canadese, nel 2014 scrive il romanzo I miei piccoli dispiaceri (pluripremiato, portato in Italia nel 2015 da...
Diario di una molecola psicoattiva, scritto da Cristina Nori e pubblicato da Sui Generis editore, è un librino piccolo, che...
Prima l’Abc: la superfice boschiva in Italia è di circa 12 milioni di ettari. Sono tanti, infatti circa il 40%...
La cucina dei nonni aveva un camino con una cornice color pervinca, smerlata, che risaltava come pizzo prezioso nell’uso quotidiano...
Leggi tuttoÈ stato fatto nel nostro paese un ritrovamento che ha riscritto la storia antica: una macina e un macinello –...
Leggi tuttoIl mais è oggi la seconda coltura mondiale in termini di produzione totale, dietro solo alla canna da zucchero, e...
Leggi tuttoL’avvocato penalista Gennaro Iannotti, ragionando su un territorio complesso come l’Italia, ci spiega il conflitto tra diritto, tecnologia e ambiente....
Leggi tutto© 2021 Agrifoglio.ilfoglio.it è stato realizzato da FattorieDigitali.com