Con il miglioramento genetico del ciliegio come stiamo messi?
Partiamo dall’inizio. Gli alberi di ciliegio sono e diventano molti alti, fino a 10 metri, alcune antiche cultivar sono ancora...
Leggi tuttoPartiamo dall’inizio. Gli alberi di ciliegio sono e diventano molti alti, fino a 10 metri, alcune antiche cultivar sono ancora...
Leggi tuttoSi chiama Bacillus thuringiensis. Un batterio che produce una tossina a forma di cristallo (Cry), tossica per tre ordini di...
Leggi tuttoPrima di tutto la Peronospora (Plasmopara halstedii). In Italia stiamo messi così così: nel corso degli ultimi anni si è...
Leggi tuttoIn questi ultimi anni, lo studio della dendrologia (studio delle piante legnose) sta fornendo molte informazioni sugli scenari climatici del...
Leggi tuttoInnovazione e ambiente vanno a braccetto, per forza, perché solo con la tecnologia si riesce a mettere a regime l’economia...
Leggi tuttoL’avvocato Fabiano Amati ci spiega perché la rinuncia ideologica del nostro Paese alla genetica in agricoltura ha generato una notevole...
Leggi tuttoE lo so, c’è da superare quello che gli anglosassoni chiamano lo yuckfactor, che tradotto significa una cosa che ci...
Leggi tuttoOh no, un’altra sigla. No, aspettate, non chiudete la newsletter. Un attimo di pazienza. Si tratta di un progetto grazie...
Leggi tuttoA Monte San Pietrangeli, in provincia di Fermo nelle Marche, il Mancini Pastificio Agricolo ha messo in produzione un formato...
Leggi tuttoPer quanto riguarda il suolo l’innovazione ha un’etichetta che sembra stonata: agricoltura conservativa. Che significa? Innoviamo o conserviamo? Significa che...
Leggi tuttoCosì, in generale e per iniziare, come stanno le foreste nel mondo? Aumentano? Diminuiscono, e lo stato di salute? Vorrei...
Leggi tuttoSe fossi il grano come ti descriveresti? Da dove vieni? C’era una volta la mezzaluna fertile: adesso non c'è più....
Leggi tuttoMandragora (Mandragora officinalis). Si può considerare l’erba magica per eccellenza, tanto che gli antichi riti di raccolta prevedevano precisi accorgimenti...
Leggi tuttoIdealizzare il passato è bello, un modo per dimenticare cose che non fa piacere ricordare. Basta poco e un ambiente...
Leggi tutto© 2021 Agrifoglio.ilfoglio.it è stato realizzato da FattorieDigitali.com