Come saranno le verdure del futuro?
Gli ortaggi saranno sostenibili. L’abbiamo detto, si è sostenibili se non si spreca prodotto, in campo, al supermercato e a...
Leggi tuttoGli ortaggi saranno sostenibili. L’abbiamo detto, si è sostenibili se non si spreca prodotto, in campo, al supermercato e a...
Leggi tuttoCiò significa perdita di produzione e cibo poco sicuro per i consumatori. Ah, se si potesse prevedere il contenuto di...
Leggi tuttoStudiando e sequenziando i genomi, a partire dagli anni ’80, si è visto che il DNA di alcuni batteri, presentava...
Leggi tuttoSì evviva, sono d’accordo, ma che vuol dire? Perché un aggettivo così importante e fondamentale (gli affidiamo la costruzione del...
Leggi tuttoQui di seguito elencati, in ordine sparso, una serie di rimedi naturali, appositamente stilati (nell’aprile del 2020, dalla rivista The Purist) per...
Leggi tuttoUn fungicida è in genere un agrofarmaco da usare con attenzione. A meno che non sia di nuova generazione, di...
Leggi tuttoIl fosforo, si sa, è assimilato dalle piante in forma solubile. E tuttavia questa forma è fortemente instabile al punto...
Leggi tuttoMieko Kawakami (Osaka, 1976) si è imposta da diversi anni come una delle voci più interessanti della letteratura giapponese contemporanea....
Leggi tuttoIl magistrato Giacomo Urbano lavora in alcune zone del Casertano considerate, e a ragione, molto difficili, come il litorale Domizio....
Leggi tuttoL’olio insieme al vino e al grano faceva parte del rancio del miles romanus. L’olio era il condimento della polenta...
Leggi tuttoLa bisnonna Angela era una calabrese con gli occhi chiari e il corpo affilato, elegante e composta nei vestiti a...
Leggi tutto© 2021 Agrifoglio.ilfoglio.it è stato realizzato da FattorieDigitali.com