Braccia rubate all’agricoltura?
Quando raccontiamo la storia del mondo, utilizziamo strumenti di analisi storici, antropologici, sociologici, umanistici in genere. E fateci caso: nella...
Leggi tuttoQuando raccontiamo la storia del mondo, utilizziamo strumenti di analisi storici, antropologici, sociologici, umanistici in genere. E fateci caso: nella...
Leggi tuttoCome parlare di agricoltura in una qualunque occasione mondana e avere successo? Il vademecum è facile da scrivere: c’è una...
Leggi tuttoNel lontano 1975 fui testimone di un fatto che allora, bambino di nove anni, mi turbò molto. Vidi in tv...
Leggi tuttoLe castagne sono buone è il titolo di un film di Pietro Germi del lontano 1970, con Gianni Morandi, alias...
Leggi tuttoLe piante, si sa, sono organismi viventi che mettono in comunicazione terra e cielo: descrivono un arco. Con le radici...
Leggi tutto“Lasciate a scuola il vostro ragazzo: spesso l'urgenza dei lavori primaverili spinge le famiglie a tenere a casa da scuola...
Leggi tuttoLe differenze: Tutti sanno che il frumento duro si usa per fare la pasta, mentre il frumento tenero serve per...
Leggi tuttoLa nascita: Io sono nato da un albero dell’Indocina, il Citrus, che cresceva nel sottobosco della foresta tropicale. I miei...
Leggi tuttoCon questo caldo è molto difficile discutere di caldo. Già come specie siamo molto influenzabili, pensate quando da due settimane...
Leggi tuttoA metà degli anni ’80, insieme a svariate pubblicità della Findus prese corpo la moda degli allevamenti di cincillà. Nel...
Leggi tuttoA proposito di novità, e per così dire di nuove zappe, al minuto 23 della trasmissione radiofonica Zapping del 17...
Leggi tuttoQuando raccontiamo la storia del mondo, utilizziamo strumenti di analisi storici, antropologici, sociologici, umanistici in genere. E fateci caso: nella...
Leggi tuttoPiante nello spazio? Per saperne tutto, abbiamo preparato un riassunto, per punti e domande, del talk di Stefania de Pascale...
Leggi tuttoDal diario di mio padre, nato nel 1935, in un piccolissimo paesino nella provincia di Rieti:“Nonna Brigida, nata il 23...
Leggi tutto© 2021 Agrifoglio.ilfoglio.it è stato realizzato da FattorieDigitali.com