Sì, il party dell’innovazione continua, però, per favore, un po’ di soldi alla ricerca
Noi siate ciechi! Dicono a mo’ di memento mori i predicatori, aprite i vostri occhi verso gli dèi. Non so...
Leggi tuttoNoi siate ciechi! Dicono a mo’ di memento mori i predicatori, aprite i vostri occhi verso gli dèi. Non so...
Leggi tuttoChe poi i pomi d’amore sono i pomi d’oro. Ovvero, grazie ai poteri magici e afrodisiaci che gli venivano attribuiti,...
Leggi tuttoL’olivo è una pianta sentimentale, allieta i sensi e infatti suona, illumina e lenisce. Suona benissimo per via del tronco...
Leggi tuttoCe l’avete sicuramente un cugino, no? Scommetto che vi ha giurato di aver visto uno sceicco o un russo (dipende)...
Leggi tuttoFacciamo l’elenco: ci sono gli insetti, i patogeni, i batteri, i virus e le cavallette: e questi sono quelli di...
Leggi tuttoNel film il dormiglione, il nostro eroe Miles Monroe (alias Woody Allen) si sveglia nel 2173. Era stato ibernato 200...
Leggi tuttoA me una volta è successo: un giorno – mi hanno detto a mo' di profezia- sarai processato per crimini...
Leggi tuttoSono le 15, avete preso il caffè? Bene, anche io. E volete sapere una cosa? Sì? Però ce la facciamo...
Leggi tuttoA intervalli più o meno regolari un patogeno si fa strada e, con le armi messe a punto dalla selezione...
Leggi tuttoSiamo tutti d’accordo, no? Le vecchie pratiche agricole (piano piano) stanno per essere superate, in alcuni casi ribaltate. Ovvio, l’innovazione...
Leggi tuttoCi sono tante emozioni evocate dal cibo che in particolare si rappresentano con gli odori, i profumi e qualche volta...
Leggi tuttoMaria Lodovica Gullino è Professore ordinario all’Università di Torino, dove insegna patologia vegetale. Ha scritto diversi bei libri, divulgativi e...
Leggi tuttoUn articolo che con chiarezza e dati esamina il triste stato dell’arte e cioè: causa invasione Ucraina, cosa rischiamo con...
Leggi tuttoL’ottimo, fondamentale, nonché preciso e sempre aggiornato sito web ourworldindata.org fornisce un po’ di (tristi) numeri sulle conseguenze della guerra...
Leggi tutto© 2021 Agrifoglio.ilfoglio.it è stato realizzato da FattorieDigitali.com