Nel laboratorio ci sono le idee, “in campo” la vita
Buona notizia, dai: il Parlamento italiano ha approvato un emendamento che apre alla sperimentazione in campo delle piante ottenute tramite...
Leggi tuttoBuona notizia, dai: il Parlamento italiano ha approvato un emendamento che apre alla sperimentazione in campo delle piante ottenute tramite...
Leggi tuttoLo status quo non ci piace, e ogni volta che possiamo lo diciamo a gran voce: c’è troppo di tutto,...
Leggi tuttoOgni tanto è d’obbligo: ricordare il grano, dico. È la prima pianta agraria che abbiamo domesticato, e dunque al grano,...
Leggi tuttoIdealizzare il passato è bello, un modo per dimenticare cose che non fa piacere ricordare. Basta poco e un ambiente...
Leggi tuttoLe meraviglie dei boschi italiani. Guida sentimentale al patrimonio forestale è il titolo del bel e imperdibile libro di Alessandro...
Leggi tuttoAndiamo diritti al punto? Quanta acqua abbiamo a disposizione? Quelli che per mestiere ci fanno visualizzare i dati ci suggeriscono...
Leggi tuttoTre anni orsono, nel bel mezzo del lockdown, avvolto dal silenzio del vespro, ho avuto una sensazione così strana che...
Leggi tuttoApprofittiamo del caso Blanco che nella prima serata del Festival di Sanremo ha sfasciato mezzo palco, e approfittiamone per parlare...
Leggi tuttoC’è stato un tempo meno impegnativo, almeno per me. Quando mi fermavo per bere una birra. Quando qualcuno diceva beviamoci...
Leggi tuttoUn giorno, mentre camminavo per strada e notavo le spighe delle graminacee – crescevano e accestivano ovunque –, ho avuto...
Leggi tuttoA proposito di novità, e per così dire di nuove zappe, al minuto 23 della trasmissione radiofonica Zapping del 17...
Leggi tuttoQuando raccontiamo la storia del mondo, utilizziamo strumenti di analisi storici, antropologici, sociologici, umanistici in genere. E fateci caso: nella...
Leggi tuttoPiante nello spazio? Per saperne tutto, abbiamo preparato un riassunto, per punti e domande, del talk di Stefania de Pascale...
Leggi tuttoDal diario di mio padre, nato nel 1935, in un piccolissimo paesino nella provincia di Rieti:“Nonna Brigida, nata il 23...
Leggi tutto© 2021 Agrifoglio.ilfoglio.it è stato realizzato da FattorieDigitali.com