Che si dice a Castel Volturno? Indagine sul mare e sulla costa.
Il magistrato Giacomo Urbano lavora in alcune zone del Casertano considerate, e a ragione, molto difficili, come il litorale Domizio....
Leggi tuttoIl magistrato Giacomo Urbano lavora in alcune zone del Casertano considerate, e a ragione, molto difficili, come il litorale Domizio....
Leggi tuttoL’olivo è il risultato di uno splendido ma contorto adattamento, tra profondità e superficie, tra esterno e interno. Per questo...
Leggi tuttoPregi dell'olivicoltura italiana? A sentire gli italiani esistono solo pregi, vince il made in Italy su tutti. Non è così,...
Leggi tuttoGiuseppe Barbera (Palermo, 1948) è stato Professore ordinario di Colture arboree all’Università di Palermo. Da anni, con i suoi libri...
Leggi tuttoPatrick E. McGovern è direttore scientifico del progetto di archeologia biomolecolare per la cucina, le bevande fermentate e la salute...
Leggi tuttoL’avvocato penalista Gennaro Iannotti, ragionando su un territorio complesso come l’Italia, ci spiega il conflitto tra diritto, tecnologia e ambiente....
Leggi tuttoMi fai un riassunto sulla storia del pane? La costante presenza del pane, sulle nostre tavole, ci rivela la sua...
Leggi tuttoCominciamo dal principio, quali strumenti abbiamo per proteggere colture agrarie dalle calamità? La natura dei rischi per le imprese agricole...
Leggi tuttoCominciamo da titolo. Agricoltura femminile singolare. Perché? È un titolo che riassume in tre parole l'essenza del libro. Si parla...
Leggi tuttoCosa sono i biostimolanti? I biostimolanti sono soluzioni che stimolano i normali processi fisiologici del ciclo vitale delle piante con...
Leggi tuttoMieko Kawakami (Osaka, 1976) si è imposta da diversi anni come una delle voci più interessanti della letteratura giapponese contemporanea....
Leggi tuttoIl magistrato Giacomo Urbano lavora in alcune zone del Casertano considerate, e a ragione, molto difficili, come il litorale Domizio....
Leggi tuttoL’olio insieme al vino e al grano faceva parte del rancio del miles romanus. L’olio era il condimento della polenta...
Leggi tuttoLa bisnonna Angela era una calabrese con gli occhi chiari e il corpo affilato, elegante e composta nei vestiti a...
Leggi tutto© 2021 Agrifoglio.ilfoglio.it è stato realizzato da FattorieDigitali.com