Microbioma, contadini, sviluppo scientifico. Tre domande a due prof e uno storico.
Tre domande su tre questioni agricole, sensibili e ricorrenti: la sostanza organica, i contadini di una volta, il futuro dell’agricoltura...
Leggi tuttoTre domande su tre questioni agricole, sensibili e ricorrenti: la sostanza organica, i contadini di una volta, il futuro dell’agricoltura...
Leggi tuttoAmiamo parlare di cibo, raccontiamo dei nostri viaggi gastronomici sospesi tra il mistico e le 10 cose da fare prima...
Leggi tuttoCos’è l’isola di calore? L’isola di calore urbana è un fenomeno causato dall’urbanizzazione, che induce un microclima più caldo nelle...
Leggi tuttoCominciamo dal principio, in Sardegna che specie boschive ci sono e qual è il loro stato di salute? Oggi, secondo...
Leggi tuttoCosa sta succedendo (se sta succedendo) all'agricoltura per effetto del cambiamento climatico? L’agricoltura a scala globale è stata investita da...
Leggi tuttoPrima di tutto i dati, si spreca cibo, e quanto e perché? Oggi, in piena crisi globale, più di un...
Leggi tuttoIntervista a Alberto Cusinato, Product placement scientist, e Giovanni Della Porta, Corn Breeder EMEA, entrambi dedicati al mais in Syngenta....
Leggi tuttoParliamo con Denio Mochi, product manager tecnico e agronomico delle colture oleaginose Syngenta Italia Com'è messa l'Italia col girasole? Dove...
Leggi tuttoMaria Lodovica Gullino è Professore ordinario all’Università di Torino, dove insegna patologia vegetale. Ha scritto diversi bei libri, divulgativi e...
Leggi tuttoPer presentare l’Orto Botanico di Palermo da cosa inizieresti? L’Orto Botanico dell’Università di Palermo è innanzitutto un Orto Botanico Universitario,...
Leggi tuttoMieko Kawakami (Osaka, 1976) si è imposta da diversi anni come una delle voci più interessanti della letteratura giapponese contemporanea....
Leggi tuttoIl magistrato Giacomo Urbano lavora in alcune zone del Casertano considerate, e a ragione, molto difficili, come il litorale Domizio....
Leggi tuttoL’olio insieme al vino e al grano faceva parte del rancio del miles romanus. L’olio era il condimento della polenta...
Leggi tuttoLa bisnonna Angela era una calabrese con gli occhi chiari e il corpo affilato, elegante e composta nei vestiti a...
Leggi tutto© 2021 Agrifoglio.ilfoglio.it è stato realizzato da FattorieDigitali.com