Ricordi il cibo dell’infanzia? Valentina Murmura (libraia)
Essere bambini - quando hai la fortuna di essere un bambino felice - vuol dire avere tanto tempo, tanto tempo...
Leggi tuttoEssere bambini - quando hai la fortuna di essere un bambino felice - vuol dire avere tanto tempo, tanto tempo...
Leggi tuttoUna volta sono quasi morta tra le braccia di un fidanzato, anch’egli quasi morente. Simultanei come mai eravamo e mai...
Leggi tuttoIl mio cibo dell'infanzia è un odore, un'immagine e poi un luogo. Tra le circa 15 case di questa frazione...
Leggi tuttoI gnocchi di nonna Bruna. Proprio i gnocchi, non gli gnocchi. Erano il suo piatto forte. Arrivavamo a casa sua...
Leggi tuttoRicordo la “faraona alla panna” e la “fettina di vitello al burro”.Suscitano in me sensazioni ugualmente intense ma opposte, contrastanti:...
Leggi tuttoI diari di Adamo ed Eva di Mark Twain sono un divertentissimo racconto (sotto forma di diario immaginario) nel quale...
Leggi tuttoGrano: immaginate la scena: c’era un’azienda agricola con un filare di mele annurche e campi coltivati a grano e Miezz...
Leggi tuttoIl mio cibo dell’infanzia, prima di essere cibo, per me è un rituale. Nel tardo pomeriggio tornavo stanca e felice...
Leggi tuttoVi piacciono le malghe? Anche a noi. Ma sapete com’è, una cosa è guardarle da turisti e andare in cerca...
Leggi tutto© 2021 Agrifoglio.ilfoglio.it è stato realizzato da FattorieDigitali.com