Ricordi il cibo dell’infanzia? Cristina Cecilia (musicista e laureanda in scienze politiche)
Il mio cibo dell'infanzia è un odore, un'immagine e poi un luogo. Tra le circa 15 case di questa frazione...
Leggi tuttoIl mio cibo dell'infanzia è un odore, un'immagine e poi un luogo. Tra le circa 15 case di questa frazione...
Leggi tuttoI gnocchi di nonna Bruna. Proprio i gnocchi, non gli gnocchi. Erano il suo piatto forte. Arrivavamo a casa sua...
Leggi tuttoRicordo la “faraona alla panna” e la “fettina di vitello al burro”.Suscitano in me sensazioni ugualmente intense ma opposte, contrastanti:...
Leggi tuttoMieko Kawakami (Osaka, 1976) si è imposta da diversi anni come una delle voci più interessanti della letteratura giapponese contemporanea....
Leggi tuttoIl magistrato Giacomo Urbano lavora in alcune zone del Casertano considerate, e a ragione, molto difficili, come il litorale Domizio....
Leggi tuttoL’olio insieme al vino e al grano faceva parte del rancio del miles romanus. L’olio era il condimento della polenta...
Leggi tuttoLa bisnonna Angela era una calabrese con gli occhi chiari e il corpo affilato, elegante e composta nei vestiti a...
Leggi tutto© 2021 Agrifoglio.ilfoglio.it è stato realizzato da FattorieDigitali.com