Intervista a Stefano Carducci, Responsabile della Vegetable Business Unit Syngenta Italia.
Molto spesso sentiamo dire che i pomodori di oggi non hanno lo stesso sapore di quelli del passato? È la...
Ha vissuto a Caserta e poi dal 1989 a Roma, dove lavora. E’ scrittore, saggista, autore televisivo e teatrale, divulgatore scientifico, e last but not least, Ispettore agrario al Mistero per le Politiche Agricole.
Molto spesso sentiamo dire che i pomodori di oggi non hanno lo stesso sapore di quelli del passato? È la...
Cosa è successo durante questo Annus horribilis? Frutta e verdura, come sono andate? Visto anche il cambiamento degli stili di...
Chi di noi non ha ricordi in tal senso? Quando eravamo figli, o genitori o single. Frutta e verdura sono...
Per esempio, mio padre (e scommetto pure il vostro) è fissato. Non appena le giornate si fanno più lunghe, se...
Ciò significa perdita di produzione e cibo poco sicuro per i consumatori. Ah, se si potesse prevedere il contenuto di...
Così, in generale e per iniziare, come stanno le foreste nel mondo? Aumentano? Diminuiscono, e lo stato di salute? Vorrei...
Leggi tuttoSe fossi il grano come ti descriveresti? Da dove vieni? C’era una volta la mezzaluna fertile: adesso non c'è più....
Leggi tuttoMandragora (Mandragora officinalis). Si può considerare l’erba magica per eccellenza, tanto che gli antichi riti di raccolta prevedevano precisi accorgimenti...
Leggi tuttoIdealizzare il passato è bello, un modo per dimenticare cose che non fa piacere ricordare. Basta poco e un ambiente...
Leggi tutto© 2021 Agrifoglio.ilfoglio.it è stato realizzato da FattorieDigitali.com