Il Wasabi
In Giappone, il wasabi (Eutrema japonicum, comunemente detto ravanello giapponese) cresce spontaneamente lungo i torrenti di montagna. Ama le temperature...
In Giappone, il wasabi (Eutrema japonicum, comunemente detto ravanello giapponese) cresce spontaneamente lungo i torrenti di montagna. Ama le temperature...
Un fungicida è in genere un agrofarmaco da usare con attenzione. A meno che non sia di nuova generazione, di...
Emanuele Boni e Sessen Daniel Iohannes, sono i fondatori (insieme ad altri studenti dei 3 atenei pisani: Università di Pisa,...
La superfice terrestre è così suddivisa: 71% sono oceani, il restate 29% è terra.Di questo 29% di terra, il 10%...
Tra varietà e sotto-varietà, al momento disponiamo di 75 mila pomodori differenti. Eppure, il pomodoro ha iniziato male la sua...
Il fosforo, si sa, è assimilato dalle piante in forma solubile. E tuttavia questa forma è fortemente instabile al punto...
Io, per esempio, sono devoto a sant’Antonio da Padova, però quando nacqui ci fu un dibattito tra il lato contadino...
Vero: la variazione dell’altezza all'interno di una data popolazione è in gran parte determinata da fattori genetici: ci sono almeno...
Le piante, si sa, sono organismi viventi che mettono in comunicazione terra e cielo: descrivono un arco. Con le radici...
Leggi tuttoI diari di Adamo ed Eva di Mark Twain sono un divertentissimo racconto (sotto forma di diario immaginario) nel quale...
Leggi tuttoGrano: immaginate la scena: c’era un’azienda agricola con un filare di mele annurche e campi coltivati a grano e Miezz...
Leggi tuttoIl mio cibo dell’infanzia, prima di essere cibo, per me è un rituale. Nel tardo pomeriggio tornavo stanca e felice...
Leggi tutto© 2021 Agrifoglio.ilfoglio.it è stato realizzato da FattorieDigitali.com