Daniele Zepparelli, insegnante, direttore Umbria Green Festival
Da piccolo, quando dovevo affrontare un compito in classe o un’interrogazione, prendevo due cucchiaini di zucchero. Dopo gli studi universitari...
Leggi tuttoDa piccolo, quando dovevo affrontare un compito in classe o un’interrogazione, prendevo due cucchiaini di zucchero. Dopo gli studi universitari...
Leggi tuttoErano tonde, sottilissime, di color bianco-opaco, come di carta. Pressoché insapori, se non per un vago retrogusto di cartone e...
Leggi tuttoLa sera, dalla camera, sentivo i suoi passi nel corridoio, la porta si apriva e lei entrava; vedevo, sbirciando tra...
Leggi tuttoNon ero una grande forchetta, da bambino. Quindi, se ripenso ai gusti della mia infanzia, a cavallo tra gli anni...
Leggi tuttoQuando ero piccolo, capitava, talvolta, nel tardo pomeriggio, quando la mamma finiva di lavorare e il buio era già sceso,...
Leggi tuttoMi piacevano tanto le prugne, quelle che chiamavano “le cosce delle monache”. Non si trovano più. Erano gialle, strette e...
Leggi tuttoLe patate arrosto a sorpresa (brutta): le magnifiche patate arrosto, o ancor meglio quelle “in potacchio” (cotte con pomodoro, aglio...
Leggi tuttoPer me il minestrone non è soltanto un insieme di verdure, ma è un momento felice in famiglia di quando...
Leggi tuttoTutti conosciamo il “Cadeau” di Man Ray, il ferro da stiro coi chiodi saldati sulla piastra, ma io a cinque...
Leggi tuttoCi sono cose che ti si piazzano dentro, fra il cuore e la bocca dello stomaco, e non le smuovi...
Leggi tuttoMieko Kawakami (Osaka, 1976) si è imposta da diversi anni come una delle voci più interessanti della letteratura giapponese contemporanea....
Leggi tuttoIl magistrato Giacomo Urbano lavora in alcune zone del Casertano considerate, e a ragione, molto difficili, come il litorale Domizio....
Leggi tuttoL’olio insieme al vino e al grano faceva parte del rancio del miles romanus. L’olio era il condimento della polenta...
Leggi tuttoLa bisnonna Angela era una calabrese con gli occhi chiari e il corpo affilato, elegante e composta nei vestiti a...
Leggi tutto© 2021 Agrifoglio.ilfoglio.it è stato realizzato da FattorieDigitali.com