Ricordi il cibo dell’infanzia? Francesca Cavallone (Ispettore del lavoro).
Il cibo dell'infanzia a cui penso, se ci ripenso, me lo fece assaggiare Stefania. Più che a un assaggio, quello...
Leggi tuttoIl cibo dell'infanzia a cui penso, se ci ripenso, me lo fece assaggiare Stefania. Più che a un assaggio, quello...
Leggi tuttoLa mia Madeleine è un cibo scomparso, direi, per fortuna. La spremuta di carne. Mia nonna – eravamo nei primi...
Leggi tuttoLa cucina di mia nonna era così: un enorme crocevia di fragranze, un dedalo stratificato di tradizioni, odori e cotture...
Leggi tuttoLa polenta dolce è un piatto estremamente semplice e al contempo praticamente impossibile da cucinare bene. È pertanto una pietanza...
Leggi tuttoUna villetta immersa nel verde scuro di un tardo pomeriggio d’inverno, di quelle che non si riscaldano facilmente e ti...
Leggi tuttoIl cibo che ricordo dell’infanzia più che un sapore, è un rito saporito. La marmellata di more e sambuco che...
Leggi tuttoRicordo di quando ero bambina: le tagliatelle al ragù. Le ricordo bene perché passavo intere mattine con mio nonno a...
Leggi tuttoIl cibo della mia infanzia è un'esplosione di sapori che va dal salato al dolce. Ma uno, più di tutti,...
Leggi tuttoL’odore che viene dal mare. Con un gesto ritorna tutto. Con il coltello lo apro in due, sopra la roccia...
Leggi tuttoNel ricordo dei miei sapori perduti mescolo la cassata siciliana, il gelato al gelsomino, la cannella, le mandorle dei mustazzoli...
Leggi tuttoCi sono tante emozioni evocate dal cibo che in particolare si rappresentano con gli odori, i profumi e qualche volta...
Leggi tuttoMaria Lodovica Gullino è Professore ordinario all’Università di Torino, dove insegna patologia vegetale. Ha scritto diversi bei libri, divulgativi e...
Leggi tuttoUn articolo che con chiarezza e dati esamina il triste stato dell’arte e cioè: causa invasione Ucraina, cosa rischiamo con...
Leggi tuttoL’ottimo, fondamentale, nonché preciso e sempre aggiornato sito web ourworldindata.org fornisce un po’ di (tristi) numeri sulle conseguenze della guerra...
Leggi tutto© 2021 Agrifoglio.ilfoglio.it è stato realizzato da FattorieDigitali.com