E’ ora di conoscere il Paccasasso, ce lo presenta La professoressa Lucia Aquilanti.
La professoressa Lucia Aquilanti, Professore Ordinario di Microbiologia Agraria, presso l’ Università Politecnica delle Marche ci presenta...
Leggi tuttoLa professoressa Lucia Aquilanti, Professore Ordinario di Microbiologia Agraria, presso l’ Università Politecnica delle Marche ci presenta...
Leggi tuttoDue chiacchiere con l’antropologo Fiorenzo Caterini, autore del saggio "Colpi di Scure e Sensi di Colpa" (Carlo Delfino Editore), sul...
Leggi tuttoDue chiacchiere col professore Fabian Capitanio che insegna economia ed estimo rurale alla Federico II (Agraria, Portici), sulla gestione del...
Leggi tuttoPaolo Inglese, Professore di Orticoltura nonché Director of the Museum System of the Università degli Studi di Palermo, ci racconta...
Leggi tuttoAbbiamo fatto due chiacchiere con Claudio Cuccia - Responsabile dell’Unità Operativa di Cardiologia, Fondazione Poliambulanza di Brescia – per parlare...
Leggi tuttoAllora prima di tutto, come stanno le api? Le api non stanno affatto bene, anzi stanno vivendo un periodo di...
Leggi tuttohttps://vimeo.com/530401250
Leggi tuttoIl professore Angelo Moretto è Ordinario di Medicina del Lavoro (tossicologia industriale), e da anni studia la valutazione del rischio...
Leggi tuttoDue chiacchiere con Paolo Inglese (professore di Arboricoltura Generale, nonché direttore del Sistema Museale dell'università di Palermo) sul magnifico Orto...
Leggi tuttoVincenzo Michele Sellitto: Laurea in Scienze Agrarie presso l’Università degli Studi del Molise, e Ph.D di Ricerca in Biochimica e...
Leggi tuttoLe piante, si sa, sono organismi viventi che mettono in comunicazione terra e cielo: descrivono un arco. Con le radici...
Leggi tuttoI diari di Adamo ed Eva di Mark Twain sono un divertentissimo racconto (sotto forma di diario immaginario) nel quale...
Leggi tuttoGrano: immaginate la scena: c’era un’azienda agricola con un filare di mele annurche e campi coltivati a grano e Miezz...
Leggi tuttoIl mio cibo dell’infanzia, prima di essere cibo, per me è un rituale. Nel tardo pomeriggio tornavo stanca e felice...
Leggi tutto© 2021 Agrifoglio.ilfoglio.it è stato realizzato da FattorieDigitali.com