• Torna al Foglio.it
venerdì 1 Dicembre 2023
  • Login
Agrifoglio
  • Editoriali
  • I Numeri
  • Innovazione
  • Lezioni Private
  • La madeleine
  • AgriCULTura
  • Non tutti sanno che
  • Storia virtuosa
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Editoriali
  • I Numeri
  • Innovazione
  • Lezioni Private
  • La madeleine
  • AgriCULTura
  • Non tutti sanno che
  • Storia virtuosa
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Agrifoglio
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Miglior Articolo

Una gran bella storia delle malghe e degli alpeggi, scritta per voi che li avete percorsi questa estate.

da Redazione
23/09/2023
in Miglior Articolo
Condivisi su FacebookCondividi su Twitter

Vi piacciono le malghe? Anche a noi. Ma sapete com’è, una cosa è guardarle da turisti e andare in cerca di latte e formaggi, altra cosa, più complicata, è capire come mantenerle. In questo articolo su Agrarian Sciences, Adriano Dalpez ci racconta la storia delle Malghe e Alpeggi in Val di Sole: un riassunto ben scritto, interessante, dall’anno mille ai nostri giorni: dopo averlo letto, sentirete la pace delle malghe solo se  capirete pure le difficoltà di mantenimento di questi luoghi.

https://www.agrariansciences.it/2023/09/malghe-e-alpeggi-in-val-di-sole.html#more

Articoli suggeriti

Una riflessione articolata sulla carne coltivata.

Come l’avocado sta cambiando i gusti e il mercato.

Come si sono evolute le piante grazie all’industria sementiera.

Precedente

Lasciate a scuola il vostro ragazzo, a lavorare ci pensa il trattore: era il 1921 e tutto cominciava.

Prossimo

Valeria Cecilia, editor.

Hai letto anche questi?

Una riflessione articolata sulla carne coltivata.
Miglior Articolo

Una riflessione articolata sulla carne coltivata.

30/11/2023
E se il sintetico fosse meglio del naturale? Alfonso Pascale ragiona sulla “carne sintetica”.
Miglior Articolo

Come l’avocado sta cambiando i gusti e il mercato.

21/11/2023
Come si sono evolute le piante grazie all’industria sementiera.
Miglior Articolo

Come si sono evolute le piante grazie all’industria sementiera.

06/11/2023
Prossimo
Valeria Cecilia, editor.

Valeria Cecilia, editor.

Newsletter

Iscriviti alla Newsletter di Agrifoglio: due volte al mese Antonio Pascale racconta i nuovi terreni dell'innovazione italiana attraverso i volti, le storie e le frontiere dell'agricoltura.

Una riflessione articolata sulla carne coltivata.
Miglior Articolo

Una riflessione articolata sulla carne coltivata.

da Redazione
Novembre 30, 2023
0

A proposito di novità, e per così dire di nuove zappe, al minuto 23 della trasmissione radiofonica Zapping del 17...

Leggi tutto
Braccia rubate all’agricoltura?
Editoriali

Braccia rubate all’agricoltura?

da Antonio Pascale
Novembre 29, 2023
0

Quando raccontiamo la storia del mondo, utilizziamo strumenti di analisi storici, antropologici, sociologici, umanistici in genere. E fateci caso: nella...

Leggi tutto
La ricerca fatta sulle piante nello spazio darà più spazio alle piante sulla terra.
Come Funziona

La ricerca fatta sulle piante nello spazio darà più spazio alle piante sulla terra.

da Redazione
Novembre 28, 2023
0

Piante nello spazio? Per saperne tutto, abbiamo preparato un riassunto, per punti e domande, del talk di Stefania de Pascale...

Leggi tutto
Uva da tavola
Alla ricerca della madeleine perduta

Da un racconto di mio padre Valerio.

da Redazione
Novembre 25, 2023
0

Dal diario di mio padre, nato nel 1935, in un piccolissimo paesino nella provincia di Rieti:“Nonna Brigida, nata il 23...

Leggi tutto
Agrifoglio

© 2021 Agrifoglio.ilfoglio.it è stato realizzato da FattorieDigitali.com

Informazioni

  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Termini di utilizzo

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Editoriali
  • I Numeri
  • Innovazione
  • Lezioni Private
  • La madeleine
  • AgriCULTura
  • Non tutti sanno che
  • Storia virtuosa

© 2021 Agrifoglio.ilfoglio.it è stato realizzato da FattorieDigitali.com

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito web usa alcuni cookie per rendere la tua esperienza di navigazione migliore. Privacy and Cookie Policy.