• Torna al Foglio.it
mercoledì 4 Ottobre 2023
  • Login
Agrifoglio
  • Editoriali
  • I Numeri
  • Innovazione
  • Lezioni Private
  • La madeleine
  • AgriCULTura
  • Non tutti sanno che
  • Storia virtuosa
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Editoriali
  • I Numeri
  • Innovazione
  • Lezioni Private
  • La madeleine
  • AgriCULTura
  • Non tutti sanno che
  • Storia virtuosa
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Agrifoglio
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Alla ricerca della madeleine perduta

Alessandro Cerofolin, dirigente della Direzione generale delle foreste.

da Redazione
26/04/2023
in Alla ricerca della madeleine perduta
Condivisi su FacebookCondividi su Twitter

Articoli suggeriti

Valeria Cecilia, editor.

Il profumo del fieno, Marco Nones, artista.

I ricordi del cibo dell’infanzia, di Arianna Nones

La mia Madeleine è un primo piatto, un classico della cucina romana, la gricia con le mezze maniche (ma anche i tonnarelli cacio e pepe), sempre accompagnato con un calice di   Frascati superiore DOCG (e anticipato da un Franciacorta di qualità o da un Prosecco superiore di Valdobbiadene DOCG), in compagnia con gli amici di una vita o con i colleghi forestali più stretti o ancora meglio con la persona più cara che ho e possibilmente in una trattoria del centro di Roma (Rione Monti, Testaccio, Ghetto,…) e durante la bella stagione in uno tanti ristoranti dei Castelli Romani o in riva al mare a Ostia e Fregene. E per contorno carciofi alla Giudia (ma anche alla romana) o cicoria ripassata in padella (o in agro con olio evo di qualità). Chiusura con tiramisù e poi genziana o Sambuca o amaro abruzzese.

Precedente

Il bosco più bello secondo Alessandro Cerofolini.

Prossimo

Il caso Xylella, storia umana di un disastro naturale, ovvero perché l’emotività è un problema per la verità.

Hai letto anche questi?

Valeria Cecilia, editor.
Alla ricerca della madeleine perduta

Valeria Cecilia, editor.

26/09/2023
Il profumo del fieno, Marco Nones, artista.
Alla ricerca della madeleine perduta

Il profumo del fieno, Marco Nones, artista.

11/09/2023
I ricordi del cibo dell’infanzia, di Arianna Nones
Alla ricerca della madeleine perduta

I ricordi del cibo dell’infanzia, di Arianna Nones

14/08/2023
Prossimo
Il caso Xylella, storia umana di un disastro naturale, ovvero perché l’emotività è un problema per la verità.

Il caso Xylella, storia umana di un disastro naturale, ovvero perché l’emotività è un problema per la verità.

Newsletter

Iscriviti alla Newsletter di Agrifoglio: due volte al mese Antonio Pascale racconta i nuovi terreni dell'innovazione italiana attraverso i volti, le storie e le frontiere dell'agricoltura.

Botanica e musica (napoletana).
Editoriali

Botanica e musica (napoletana).

da Antonio Pascale
Ottobre 4, 2023
0

Le piante, si sa, sono organismi viventi che mettono in comunicazione terra e cielo: descrivono un arco. Con le radici...

Leggi tutto
Com’era l’amore ai tempi di Adamo ed Eva, dipendeva del fico o della mela e insomma dal giardino primordiale, pieno di piante.
Forse non tutti sanno che

Com’era l’amore ai tempi di Adamo ed Eva, dipendeva del fico o della mela e insomma dal giardino primordiale, pieno di piante.

da Valeria Cecilia
Ottobre 3, 2023
0

I diari di Adamo ed Eva di Mark Twain sono un divertentissimo racconto (sotto forma di diario immaginario) nel quale...

Leggi tutto
Alcune canzoni napoletane, grano, ciliegie, mele annurche e pane e cipolle.
Come Funziona

Alcune canzoni napoletane, grano, ciliegie, mele annurche e pane e cipolle.

da Redazione
Ottobre 3, 2023
0

Grano: immaginate la scena: c’era un’azienda agricola con un filare di mele annurche e campi coltivati a grano e Miezz...

Leggi tutto
Valeria Cecilia, editor.
Alla ricerca della madeleine perduta

Valeria Cecilia, editor.

da Redazione
Settembre 26, 2023
0

Il mio cibo dell’infanzia, prima di essere cibo, per me è un rituale. Nel tardo pomeriggio tornavo stanca e felice...

Leggi tutto
Agrifoglio

© 2021 Agrifoglio.ilfoglio.it è stato realizzato da FattorieDigitali.com

Informazioni

  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Termini di utilizzo

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Editoriali
  • I Numeri
  • Innovazione
  • Lezioni Private
  • La madeleine
  • AgriCULTura
  • Non tutti sanno che
  • Storia virtuosa

© 2021 Agrifoglio.ilfoglio.it è stato realizzato da FattorieDigitali.com

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito web usa alcuni cookie per rendere la tua esperienza di navigazione migliore. Privacy and Cookie Policy.