• Torna al Foglio.it
domenica 28 Maggio 2023
  • Login
Agrifoglio
  • Editoriali
  • I Numeri
  • Innovazione
  • Lezioni Private
  • La madeleine
  • AgriCULTura
  • Non tutti sanno che
  • Storia virtuosa
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Editoriali
  • I Numeri
  • Innovazione
  • Lezioni Private
  • La madeleine
  • AgriCULTura
  • Non tutti sanno che
  • Storia virtuosa
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Agrifoglio
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Miglior Articolo

Siccità uguale (anche) problemi per la pizza.

da Redazione
08/05/2023
in Miglior Articolo, Uncategorized
Condivisi su FacebookCondividi su Twitter

La siccità ha ridotto molto i raccolti di olive e la produzione è calata di un quarto: sarà sempre più difficile soddisfare la domanda mondiale. I dati dicono che in un anno il prezzo dell’extra vergine è aumentato del 61 per cento in Spagna, del 47 per cento in Italia e del 45 in Grecia. Lo stesso vale per le qualità meno pregiate, come l’olio vergine d’oliva e l’olio lampante, che in Italia sono rincarati rispettivamente del 70 e del 58 per cento. Questo ha causato aumenti a catena per molti altri prodotti lavorati, come nel caso della pizza. Lo spiega benissimo l’articolo del post.it

https://www.ilpost.it/2023/04/24/olio-oliva-siccita-prezzo/

Articoli suggeriti

Agricoltura? non esiste senza la Genetica

La siccità del Nord? C’entra il cambiamento climatico.

A proposito di piante, come non parlare dei piselli. Sono buoni e salutari, ovvio, ma è la pianta che meglio di ogni altra racconta la vita del sacerdote e monaco agostiniano, Gregor Johann Mendel.

Precedente

Le virtù magiche della menta. Dall’ Erbario minimo delle streghe, contenuto nel libro. Per virtù d’erbe e d’incanti – La medicina delle streghe, di Erika Maderna, per gentile concessione dell’editore Aboca Edizioni

Prossimo

Daniela Gili, client manager e lettrice per passione

Hai letto anche questi?

Torniamo alla terra? Si basta che torniamo a investire
Miglior Articolo

Agricoltura? non esiste senza la Genetica

21/04/2023
La siccità del Nord? C’entra il cambiamento climatico.
Miglior Articolo

La siccità del Nord? C’entra il cambiamento climatico.

08/04/2023
A proposito di piante, come non parlare dei piselli. Sono buoni e salutari, ovvio, ma è la pianta che meglio di ogni altra racconta la vita del sacerdote e monaco agostiniano, Gregor Johann Mendel.
Miglior Articolo

A proposito di piante, come non parlare dei piselli. Sono buoni e salutari, ovvio, ma è la pianta che meglio di ogni altra racconta la vita del sacerdote e monaco agostiniano, Gregor Johann Mendel.

27/03/2023
Prossimo
Daniela Gili, client manager e lettrice per passione

Daniela Gili, client manager e lettrice per passione

Newsletter

Iscriviti alla Newsletter di Agrifoglio: due volte al mese Antonio Pascale racconta i nuovi terreni dell'innovazione italiana attraverso i volti, le storie e le frontiere dell'agricoltura.

La straordinaria, unica, inimitabile voce delle foreste, raccontata da Matteo Garbelotto (Director U.C. Berkeley Forest Pathology and Mycology Laboratory)
Lezioni Private

La straordinaria, unica, inimitabile voce delle foreste, raccontata da Matteo Garbelotto (Director U.C. Berkeley Forest Pathology and Mycology Laboratory)

da Antonio Pascale
Maggio 25, 2023
0

Così, in generale e per iniziare, come stanno le foreste nel mondo? Aumentano? Diminuiscono, e lo stato di salute? Vorrei...

Leggi tutto
Zitti tutti, ora facciamo parlare il grano (intervista impossibile al grano, con la voce di Pasquale De Vita, CREA Foggia)
Lezioni Private

Zitti tutti, ora facciamo parlare il grano (intervista impossibile al grano, con la voce di Pasquale De Vita, CREA Foggia)

da Antonio Pascale
Maggio 22, 2023
0

Se fossi il grano come ti descriveresti? Da dove vieni? C’era una volta la mezzaluna fertile: adesso non c'è più....

Leggi tutto
Le virtù della Mandragora, la pianta che faceva volare, e non solo.Dall’ Erbario minimo delle streghe, contenuto nel libro Per virtù d’erbe e d’incanti – Lamedicina delle streghe, di Erika Maderna, per gentile concessione dell’editore Aboca Edizioni
Forse non tutti sanno che

Le virtù della Mandragora, la pianta che faceva volare, e non solo.Dall’ Erbario minimo delle streghe, contenuto nel libro Per virtù d’erbe e d’incanti – Lamedicina delle streghe, di Erika Maderna, per gentile concessione dell’editore Aboca Edizioni

da Redazione
Maggio 22, 2023
0

Mandragora (Mandragora officinalis). Si può considerare l’erba magica per eccellenza, tanto che gli antichi riti di raccolta prevedevano precisi accorgimenti...

Leggi tutto
La vita prima di Masterchef, ovvero l’agricoltura rurale.
Editoriali

La vita prima di Masterchef, ovvero l’agricoltura rurale.

da Antonio Pascale
Maggio 18, 2023
0

Idealizzare il passato è bello, un modo per dimenticare cose che non fa piacere ricordare. Basta poco e un ambiente...

Leggi tutto
Agrifoglio

© 2021 Agrifoglio.ilfoglio.it è stato realizzato da FattorieDigitali.com

Informazioni

  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Termini di utilizzo

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Editoriali
  • I Numeri
  • Innovazione
  • Lezioni Private
  • La madeleine
  • AgriCULTura
  • Non tutti sanno che
  • Storia virtuosa

© 2021 Agrifoglio.ilfoglio.it è stato realizzato da FattorieDigitali.com

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito web usa alcuni cookie per rendere la tua esperienza di navigazione migliore. Privacy and Cookie Policy.